Voglio fare una piccola premessa: di cucina hanno scritto e scrivono grandi cuochi.
Vi sono siti, libri, dizionari, enciclopedie, manuali e ricettari che possono soddisfare chiunque abbia il desiderio di avvicinarsi, anche da profano, all’arte di cucinare
Io qui desidero scrivere ricette e consigli, sulla cucina di pesce, che fanno parte della mia esperienza e che ho condiviso con moltissimi amici nel corso della vita.
Adoro preparare il Carpaccio di Polpo !
E’ uno degli antipasti che riscuote maggior successo nelle cene o nei buffet e voglio darti una versione molto semplice per fare un’ottima figura.
Non ti spiego la procedura per la cottura del polpo perché puoi leggerla in questo mio precedente articolo o avrai avuto modo di seguirla nel video di presentazione dello strumento, il PC101, che ti consiglio di usare
Ti dico invece come condirlo, che è la parte più creativa di un Carpaccio di polpo, e che può decretarne il successo o meno!
Posiziona le fette di carpaccio tagliate con l’affettatrice o a mano (molto fine, mi raccomando!) su un capiente piatto di portata (tipo quelli della pizza)
Versa uniformemente olio extra vergine di oliva
Abbondante pepe e peperoncino
Una bella spruzzata di limone o lime (meglio ancora!)
Prezzemolo come se piovesse
e qualche ravanello tagliato a fettine sottili, ma solo se di stagione….in inverno sono abbastanza insapori!
ed ecco il nostro fantastico antipasto semplice e sfizioso!
Buon appetito!!